Questo documento riporta i nomi di 5398 caduti di Ferrara e provincia durante la Prima Guerra Mondiale. L’autore ha raccolto i nominativi da documenti dell’Archivio di Stato di Bologna con l’obiettivo di ricordare il sacrificio di queste persone.
Figura di alta dignità spirituale e maestra d'umiltà, Caterina Vegri (Caterina de' Vigri, o da Bologna, nata a Bologna l'8 settembre 1413 e morta... Read More
Il nostro impegno in Africa venne giustificato dal fascismo, con la necessità di offrire la "quarta sponda" all’Italia fascista tesa a soddisfare i sacrosanti... Read More
Il famoso pubblicista argentino Abel Basti, salito alla ribalta mondiale per le sue sensazionali ricerche sulla storia del Nazismo, nel suo ultimo libro sostiene... Read More
Una delle più antiche tradizioni orali degli Ebrei afferma che in principio, ossia circa 2000 anni prima del Cielo e della Terra, furono create... Read More
Negli anni venti il fascismo con l’ausilio del Ministero della Guerra decise di commemorare i Caduti italiani pubblicando un Albo d’Oro nel quale vennero... Read More
Riportiamo alcune notizie storiche sulla Chiesa di Santa Barbara (alle cui mura è adiacente la Libreria «l'Antro di Ulisse») di recente oggetto di un... Read More
Il documento descrive la storia del campo di prigionia di Mauthausen durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre 500 militari ferraresi morirono in questo campo... Read More
Un piccolo Corso completo sui Geroglifici: dagli elementi fondamentali sino alla composizione di frasi anche complesse. Un manuale da avere...
Read More
Si parla spesso delle celeberrime "Sette Meraviglie del Mondo", ma altrettanto spesso si ha difficoltà a ricordarsele tutte, ed ancor più difficile è sapere... Read More
Lascia un commento