ulixes2024-12-08T13:22:36+01:00Prometeo ripercorre la storia dell’aiuto prestato agli uomini. Una rimemorazione incominciata dal complesso rapporto con la sovranità di Zeus. Una volta impadronitosi del potere e divenuto re di tutti gli...
ulixes2025-01-15T21:11:56+01:00Nel momento in cui i Marchesi d’Este, per opera di Borso, si apprestavano ad avere riconosciuto dal Papa Paolo II il titolo di Duchi di Ferrara, l’affermazione della Signoria Estense...
ulixes2025-01-15T21:09:51+01:00Nell'attesa di elaborare, assieme alla dott.ssa Belletti, una versione "discorsiva" che riepiloghi il contenuto della Conferenza tenutasi a Ferrara il 4 Giugno 2013, intitolata «Sale, zolfo e mercurio... o la...
ulixes2025-01-14T21:32:24+01:00Il documento descrive la storia del campo di prigionia di Mauthausen durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre 500 militari ferraresi morirono in questo campo a causa delle dure condizioni e...
ulixes2024-12-08T13:19:19+01:00Dicembre, la città è tutta bianca, gli alberi, i tetti e perfino i gatti del quartiere. Che bella la neve che rende tutto più leggero, lento e rilassante. Col freddo...
ulixes2025-01-14T21:26:53+01:00Negli anni venti il fascismo con l’ausilio del Ministero della Guerra decise di commemorare i Caduti italiani pubblicando un Albo d’Oro nel quale vennero raccolti i dati degli oltre 650.000...
ulixes2025-01-14T21:12:31+01:00Un piccolo Corso completo sui Geroglifici: dagli elementi fondamentali sino alla composizione di frasi anche complesse. Un manuale da avere...
ulixes2025-01-05T19:57:04+01:00Il nostro impegno in Africa venne giustificato dal fascismo, con la necessità di offrire la "quarta sponda" all’Italia fascista tesa a soddisfare i sacrosanti bisogni di una popolazione finalmente in...
ulixes2024-12-08T13:19:27+01:00[...] regno Arsacis acrior est Germanorum libertas»1. Questa celeberrima frase tacitiana è qui usata come asse portante per una breve riflessione sulla libertas nel De origine et situ Germanorum liber2,...
ulixes2024-12-08T13:19:28+01:00Primo Levi (1919 – 1987) scrisse il saggio I sommersi e i salvati (1986) per tentare, dopo 40 anni, di ripercorrere le orme dello sterminio degli ebrei con un passo...
ulixes2025-01-05T19:40:59+01:00Il documento descrive gli eventi delle 'Marocchinate', ovvero gli stupri di massa commessi dalle truppe coloniali francesi, i Goumiers, ai danni della popolazione civile italiana dopo la battaglia di Montecassino...