30Ott
Back to Sussurri nell'Antro
Back to Sussurri nell'Antro
Related Posts
01Nov
Inutile strage o Quarta Guerra di Indipendenza
Questo documento riporta i nomi di 5398 caduti di Ferrara e provincia durante la Prima Guerra Mondiale. L'autore ha raccolto i nominativi da documenti... Read More
29Nov
Sale, Zolfo e Mercurio… o la Medicina Magica di Paracelso
Nell'attesa di elaborare, assieme alla dott.ssa Belletti, una versione "discorsiva" che riepiloghi il contenuto della Conferenza tenutasi a Ferrara il 4 Giugno 2013, intitolata... Read More
28Mag
Geroglifici – Il Corso per capirli…
Un piccolo Corso completo sui Geroglifici: dagli elementi fondamentali sino alla composizione di frasi anche complesse. Un manuale da avere... Read More
25Gen
Breve storia del Tricolore italiano
«Sii benedetta! Benedetta nell'immacolata origine, benedetta nella via di prove e di sventure per cui immacolata ancora procedesti, benedetta nella battaglia e nella vittoria, ora... Read More
07Mag
Ciclo dei miti della Creazione – Cultura Greco-Romana
In principio era il Caos...Secondo Esiodo (Theogonia) il Caos corrispondeva al vuoto senza fine. Secondo Ovidio, invece, era una massa indistinta e senza forma che,... Read More
29Nov
Gian Paolo Bertelli, Albo d’Oro dei Caduti (1940-1946)
Negli anni venti il fascismo con l’ausilio del Ministero della Guerra decise di commemorare i Caduti italiani pubblicando un Albo d’Oro nel quale vennero... Read More
25Feb
Gian Paolo Bertelli, Mauthausen 1918: una tragedia dimenticata
Il documento descrive la storia del campo di prigionia di Mauthausen durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre 500 militari ferraresi morirono in questo campo... Read More
20Mar
Da El Alamein al Laconia
Il nostro impegno in Africa venne giustificato dal fascismo, con la necessità di offrire la "quarta sponda" all’Italia fascista tesa a soddisfare i sacrosanti... Read More
01Nov
I Costumi del Palio di San Giorgio (1933-1952)
Ricerca documentale e repertorio storico e fotografico sul Palio di Ferrara, uno dei più importanti d'Italia. Read More
20Feb
I sommersi e i salvati
Primo Levi (1919 – 1987) scrisse il saggio I sommersi e i salvati (1986) per tentare, dopo 40 anni, di ripercorrere le orme dello... Read More
17Dic
Miracoli al Corpus Domini di Ferrara
Figura di alta dignità spirituale e maestra d'umiltà, Caterina Vegri (Caterina de' Vigri, o da Bologna, nata a Bologna l'8 settembre 1413 e morta... Read More
13Nov
Lascia un commento