Il nostro impegno in Africa venne giustificato dal fascismo, con la necessità di offrire la “quarta sponda” all’Italia fascista tesa a soddisfare i sacrosanti bisogni di una popolazione finalmente in crescita demografica.
L'8 Giugno 1967, durante la guerra arabo-israeliana dei sei giorni, le acque del Mediterraneo Orientale furono scenario di un inspiegabile attacco delle forze aeree... Read More
Considerando l'incomunicabilità come impossibilità di comunicare, di stabilire un rapporto, uno scambio di dati o di esperienze, è facile capire come si possa parlare... Read More
[...] regno Arsacis acrior est Germanorum libertas»1. Questa celeberrima frase tacitiana è qui usata come asse portante per una breve riflessione sulla libertas nel... Read More
Riportiamo alcune notizie storiche sulla Chiesa di Santa Barbara (alle cui mura è adiacente la Libreria «l'Antro di Ulisse») di recente oggetto di un... Read More
Una delle più antiche tradizioni orali degli Ebrei afferma che in principio, ossia circa 2000 anni prima del Cielo e della Terra, furono create... Read More
Lascia un commento