ulixes2025-01-14T21:32:24+01:00Il documento descrive la storia del campo di prigionia di Mauthausen durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre 500 militari ferraresi morirono in questo campo a causa delle dure condizioni e...
ulixes2024-12-08T13:19:19+01:00Dicembre, la città è tutta bianca, gli alberi, i tetti e perfino i gatti del quartiere. Che bella la neve che rende tutto più leggero, lento e rilassante. Col freddo...
ulixes2025-01-14T21:26:53+01:00Negli anni venti il fascismo con l’ausilio del Ministero della Guerra decise di commemorare i Caduti italiani pubblicando un Albo d’Oro nel quale vennero raccolti i dati degli oltre 650.000...
ulixes2025-01-05T19:57:04+01:00Il nostro impegno in Africa venne giustificato dal fascismo, con la necessità di offrire la "quarta sponda" all’Italia fascista tesa a soddisfare i sacrosanti bisogni di una popolazione finalmente in...
ulixes2024-12-08T13:19:28+01:00Primo Levi (1919 – 1987) scrisse il saggio I sommersi e i salvati (1986) per tentare, dopo 40 anni, di ripercorrere le orme dello sterminio degli ebrei con un passo...
ulixes2025-01-05T19:40:59+01:00Il documento descrive gli eventi delle 'Marocchinate', ovvero gli stupri di massa commessi dalle truppe coloniali francesi, i Goumiers, ai danni della popolazione civile italiana dopo la battaglia di Montecassino...
ulixes2025-01-02T21:10:05+01:00Questo documento riporta i nomi di 5398 caduti di Ferrara e provincia durante la Prima Guerra Mondiale. L'autore ha raccolto i nominativi da documenti dell'Archivio di Stato di Bologna con...
ulixes2024-12-08T13:19:41+01:00Questa è una storia che non andrebbe raccontata. Perchè non sarebbe mai dovuta accadere. Ci sono luoghi, però, che andrebbero visitati almeno una volta nella vita. La cittadina di Dachau...
ulixes2024-12-08T13:19:46+01:00L'8 Giugno 1967, durante la guerra arabo-israeliana dei sei giorni, le acque del Mediterraneo Orientale furono scenario di un inspiegabile attacco delle forze aeree e navali israeliane contro un'unità della...
ulixes2024-12-28T20:41:07+01:00Ad essere sincero, fino a poco tempo fa non sapevo nemmeno che esistesse il Vittoriale degli Italiani e conoscevo molto poco la figura di Gabriele d'Annunzio, Principe di Monte Nevoso1....
ulixes2024-12-08T13:20:07+01:00Il famoso pubblicista argentino Abel Basti, salito alla ribalta mondiale per le sue sensazionali ricerche sulla storia del Nazismo, nel suo ultimo libro sostiene che, dopo il maggio del 1945,...