Il documento descrive la storia del campo di prigionia di Mauthausen durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre 500 militari ferraresi morirono in questo campo a causa delle dure condizioni e della mancanza di aiuti dall’Italia. Il documento include anche testimonianze e fotografie scattate di nascosto da un medico italiano internato nel campo.
La parola simbolo deriva dal greco Σύμβολον (sùmbolon) dalle radici σύμ- (sym-, "insieme") e βολή (bolé, "un lancio"), ed ha il significato approssimativo di mettere insieme... Read More
Il famoso pubblicista argentino Abel Basti, salito alla ribalta mondiale per le sue sensazionali ricerche sulla storia del Nazismo, nel suo ultimo libro sostiene... Read More
Questo documento riporta i nomi di 5398 caduti di Ferrara e provincia durante la Prima Guerra Mondiale. L'autore ha raccolto i nominativi da documenti... Read More
"La città, grande come Tours, è in perfetta pianura; numerosi i palazzi, larghe e diritte la maggior parte delle vie, scarsa la popolazione... Qui... Read More
«Sii benedetta! Benedetta nell'immacolata origine, benedetta nella via di prove e di sventure per cui immacolata ancora procedesti, benedetta nella battaglia e nella vittoria, ora... Read More
Un piccolo Corso completo sui Geroglifici: dagli elementi fondamentali sino alla composizione di frasi anche complesse. Un manuale da avere...
Read More
Questa è una storia che non andrebbe raccontata. Perchè non sarebbe mai dovuta accadere. Ci sono luoghi, però, che andrebbero visitati almeno una volta... Read More
Il nostro impegno in Africa venne giustificato dal fascismo, con la necessità di offrire la "quarta sponda" all’Italia fascista tesa a soddisfare i sacrosanti... Read More
Si parla spesso delle celeberrime "Sette Meraviglie del Mondo", ma altrettanto spesso si ha difficoltà a ricordarsele tutte, ed ancor più difficile è sapere... Read More
Lascia un commento