Imprimatur (Nemo #1 – Ottobre 2008)
Arnold Pannartz [Praga (?) – Roma ca. 1479]
Tipografo ceco che introdusse in Italia l’arte della stampa. Nel 1464, su invito di Nicolò Cusano, Pannartz, insieme a Konrad Sweynheim (entrambi chierici delle diocesi di Magonza e di Colonia), lasciò la Germania con l’intento di raggiungere Roma e impiantarvi una tipografia. I due fecero prima sosta nel monastero benedettino di Subiaco, e qui installarono la prima tipografia italiana, che entro il 1467 diede alle stampe un Donato minore, ora perduto, il De oratore di Cicerone, le opere di Lattanzio e la Città di Dio di Agostino.
Lascia un commento