03Ott
Back to Sussurri nell'Antro
Back to Sussurri nell'Antro
Related Posts

13Apr
Baldo Savonari e il ‘suo’ Futurismo
Il pittore 'futurista' Baldo Savonari mi concede un'intervista nel suo studio per ripercorrere insieme la storia e gli obiettivi di un movimento avanguardista made... Read More
20Mag
Il grande visionario
William Blake nasce il 28 novembre del 1757 a Soho, Londra, dove trascorre la maggior parte della sua vita. È il terzo di sette... Read More
22Mag
Il sogno dentro la realtà: Alfred Kubin
Alfred Leopold Isidor Kubin, illustratore, pittore, disegnatore, incisore e scrittore (scrisse racconti autobiografici, diari, lettere, saggi e un romanzo) nasce nel 1877 in... Read More
06Giu
Gruppo di famiglia in un inferno: la Famiglia nel Cinema italiano contemporaneo
Il primo autore italiano capace di analizzare efficacemente i rapporti che intercorrono tra gruppi di amici e congiunti, è stato, a mio parere, Ettore... Read More
16Feb
Gli «Emblemi» di Andrea Alciati
Giovanni Andrea Alciato o Alciati (Milano, 8 maggio 1492 – Pavia, 12 gennaio 1550) è stato un giurista e insegnante italiano, nato nel Ducato... Read More
08Nov
Gran Premio ‘Nuvolari’ 2010
Come da tradizione, anche quest'anno è stato organizzato il Gran Premio Nuvolari in onore del grande automobilista (e motociclista) mantovano. Tazio Giorgio Nuvolari -... Read More
22Giu
Gli acquedotti romani – Struttura e Funzionamento
Gli acquedotti romani raccoglievano l'acqua da diverse sorgenti naturali situate a notevole distanza dalla città (la più lontana era quella dell'Anio Novus, 59 miglia... Read More
16Apr
Lascia un commento