Un classico della scienza antropologica che confuta definitivamente le varie teorie razziali e razziste…

Prezzo: € 9,20 [i.i.]
Click to add this item to cart.
Dimensione: 19,3cm x 12,7cm x 1,9cm (Ln x Lg x P)
Peso: 286 g
Spedizione:
  • Raccomandata in Piego di Libri (€ 4,99 [i.i.])
  • PosteDelivery Standard (€ 9,90 [i.i.])
  • PosteDelivery Express (€ 13,90 [i.i.])

Descrizione

N

ello spirito di rinnovamento che investe la nostra cultura la collana che viene qui presentata intende di fornire all’insegnante, e in generale all’uomo di cultura, autori nuovi oppure autori antichi considerati in una luce nuova. Essa mira con ciò a farli intendere in quella più generale storia della società e della civiltà europea in cui è la origine più o meno prossima del nostro pensiero filosofico. Convinti che una ragione di vita così per la nostra università come per le scuole secondarie si ritrova in uno scambio tra il pensiero scientifico ed una formulazione che lo renda accessibile ai nostri giovani, si è cercato di presentare volumi che, scritti in una forma agevole e piana, non sacrifichino però nulla della dignità di una ricerca scientifica.

Le opere presentate hanno con ciò l’ambizione di poter circolare, oltre che nella scuola, in una cerchia più larga di lettori.

 

Indice:

    • Introduzione
    • G. MONTALENTI, L’evoluzionismo ieri e oggi
    • B. LAMARCK, Filosofia zoologica (1809)
    • C. DARWIN, L’origine dell’uomo (1871)
    • T.H. HUXLEY, Il posto dell’uomo nella natura (1863)
    • E. HAECKEL, Filogenesi dell’anima (1899)
    • E. CASSIRER – Il Darwinismo quale dogma e quale principio della conoscenza (1940)
    • B. FARRINGTON, Il posto di Darwin nella storia del pensiero (1965)
    • P. OMODEO, Darwin e l’ereditarietà dei caratteri acquisiti (1960)
    • P. B. MEDAWAR, Herbert Spencer e la legge dell’evoluzione generale (1963)
    • Glossario

Caratteristiche

Editore Loescher
Anno di pubblicazione 1971
Collana Collana di Filosofia
Edizione I Edizione di Collana
Curatela Vittorio Somenzi [1918-2003]
Formato Copertina morbida
Pagg. 297
Colore principale Bianco
Lingua Italiano
Stato di conservazione Ottimo [nessun danno strutturale, legatura snodata e resistente, coste impolverate, ingiallimento delle pagine presente ma non deturpante, copertina morbida più che decorosa ma con leggere abrasioni ai margini e velature di polvere ai piatti]