Simpson, uno dei più qualificati studiosi di biologia, affronta con linguaggio rigoroso ma alieno da ogni tecnicismo alcuni problemi «filosofici» che emergono dallo stato attuale degli studi biologici…

Prezzo: € 9,50 [i.i.]
Click to add this item to cart.
Dimensione: 20cm x 12,7cm x 2cm (Ln x Lg x P)
Peso: 345 g
Spedizione:
  • Raccomandata in Piego di Libri (€ 4,99 [i.i.])
  • PosteDelivery Standard (€ 9,90 [i.i.])
  • PosteDelivery Express (€ 13,90 [i.i.])

Descrizione

N

ei saggi che compongono il presente volume l’autore, uno dei più qualificati studiosi di biologia, affronta con linguaggio rigoroso ma alieno da ogni tecnicismo alcuni problemi «filosofici» che emergono dallo stato attuale degli studi biologici. Qual è il significato della rivoluzione darwiniana? Che giudizio si deve dare sulle moderne teorie dell’evoluzione? Quale relazione intercorre fra scienze fisico-chimiche e scienze storiche? È sostenibile # concetto di una finalità nella natura? Quale può essere il futuro dell’umanità? C’è qualche possibilità per l’esistenza di forme di vita intelligente su altri pianeti?

Nel trattare questi argomenti l’autore si. mostra fortemente critico verso tutti coloro che in nome della scienza elaborano teorie trascendenti i dati empiricamente reperibili. E tale atteggiamento trova una persuasiva applicazione nel capitolo dedicato ai «nuovi mistici » — Edmund Sinnott, Lecomte du Noty e Teilhard de Chardin — nei cui scritti si coglie con grande chiarezza l’avvenuta commistione fra ricerca scientifica e presupposti teologici.

 

George Gaylord Simpson insegna paleontologia dei vertebrati presso il Museo di zoologia comparata dell’Università di Harvard. Ha studiato all’Università del Colorado, si è laureato e ha conseguito la libera docenza a Yale. Opere principali: The Meaning of Evolution, 1949 (trad. it. Il significato dell’evoluzione, Milano 1954); Horses, 1951; The Major Features of Evolution, 1953; Life: An introduction to Biology, 1957; Principles of Animal Taxonomy, 1961

Caratteristiche

Editore Sansoni
Anno di pubblicazione 1972
Collana Saggi, #20
Edizione I Edizione
Traduzione Giuliana Galli Soria
Formato Copertina morbida con sovracoperta
Pagg. 272
Colore principale Grigio
Lingua Italiano
Stato di conservazione Più che Ottimo [nessun danno strutturale, legatura compatta e resistente, coste poco impolverate, ingiallimento delle pagine alquanto contenuto, copertina morbida quasi intatta, sovracoperta in buono stato con minimi segni di usura ai margini]