L’antropologia ha un ambito ben più vasto dell’etnologia e può anche aspirare a divenire la scienza delle scienze…
Prezzo: | € 11,30 [i.i.] | ||
Click to add this item to cart. |
Dimensione: | 18cm x 11cm x 1,4cm (Ln x Lg x P) |
Peso: | 233 g |
Spedizione: |
|
Descrizione
Per il titolo del volume, al tradizionale termine di «etnologia», con cui si definirono le ricerche degli «esploratori» che nei secoli XVIII e XIX si recavano ad osservare sul terreno i modi di vita dei «primitivi», il curatore ha preferito quello di «antropologia», non tanto per seguire l’uso recentemente invalso fra i francesi e gli anglosassoni, quanto per evitare anzitutto il sospetto di «etnocentrismo» implicito nella stessa parola «etnologia» e secondariamente per esprimere il fatto che l’antropologia ha un ambito ben più vasto dell’etnologia e può anche aspirare a divenire la scienza delle scienze: potrebbe, un giorno, inglobare la psicologia e la sociologia al pari dell’etnologia, che sarebbe allora solo una delle sue branche.
Due dei capitoli del volume, dovuti a J. Copans e M. Godelier, evidenziano tutte le conseguenze che l’antropologia comporta per lo studio dell’elemento politico e di quello economico, i quali riguardano le società «non europee» non meno di quelle «europee».
S. Tornay, in un’efficace sintesi, presenta i risultati degli studi più recenti sulle strutture della parentela, e C. Backès-Clément, a conclusione del volume, espone brillantemente i debiti reciproci della psicanalisi e dell’antropologia.
Allo stadio attuale l’antropologia è ancora essenzialmente, la «scienza delle società primitive», nel senso che si applica quasi esclusivamente allo studio di forme di cultura profondamente diverse dalle nostre. Ma si può sperare che, in un futuro non troppo lontano, essa includerà ricerche relative a ogni sorta di società e di comportamenti umani; allora meriterà davvero di essere consacrata «la prima scienza dell’uomo».
Caratteristiche
Editore | Sansoni |
Anno di pubblicazione | 1973 |
Collana | Università |
Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N |
Traduzione | Patrizia Ruffo |
Formato | Copertina morbida |
Colore principale | Bianco |
Lingua | Italiano |
Stato di conservazione | Buono [copertine complete ma con qualche macchia leggera, legatura ammorbidita, ingiallimento delle pagine contenuto, qualche segno di vissuto al dorso] |