La grande opera che ha permesso all’uomo di riscoprirsi parte della Natura, «animale» tra gli altri animali.

Prezzo: € 7,40 [i.i.]
Click to add this item to cart.
Dimensione: 22cm x 13,5cm x 1,6cm (Ln x Lg x P)
Peso: 295 g
Spedizione:
  • Raccomandata in Piego di Libri (€ 4,99 [i.i.])
  • PosteDelivery Standard (€ 9,90 [i.i.])
  • PosteDelivery Express (€ 13,90 [i.i.])

Descrizione

«Nel corso dello sviluppo della civiltà, l’uomo acquistò una posizione di predominio sulle creature compagne del regno animale, ma non contentandosi di una tale supremazia, prese a scavare un abisso tra la sua natura e la loro (.,.) Le ricerche di Charles Darwin e dei suoi collaboratori (…) posero fine a questa presunzione umana», ha scritto Sigmund Freud. La grandezza e l’importanza de L’origine dell’uomo, che al suo apparire suscitò proteste e grida di scandalo, appare chiaramente proprio oggi che l’uomo è impegnato nella ricerca di una nuova armonia con le leggi della Natura.

La grande opera che ha permesso all’uomo di riscoprirsi parte della Natura, «animale» tra gli altri animali.

 

Charles Darwin nacque nel 1809 a Shrewsbury da una famiglia legata per tradizione professionale alle scienze naturali, Studiò Medicina a Edimburgo e Teologia a Cambridge, finché nel 1831, superando le resistenze del padre, riuscì a imbarcarsi come naturalista a bordo del Beagle per un viaggio che durò cinque anni e costituì l’avvenimento più importante della sua formazione, Nel 1838 la lettura del Saggio sui principi della popolazione di Malthus gli fornì l’idea per quella teoria della «selezione naturale» che tanto peso avrebbe avuto sul pensiero scientifico e filosofico. Morì nel 1882.

Caratteristiche

Editore Newton Compton
Anno di pubblicazione 1990
Collana Grandi Tascabili Economici, #49
Edizione I Edizione di Collana
Introduzione Giuseppe Montalenti
Traduzione Mario Migliucci e Paola Fiorentini
Formato Copertina morbida
Colore principale Azzurro
Lingua Italiano
Stato di conservazione Come Nuovo [pochissimi segni di vissuto, legatura compatta, ingiallimento delle pagine ridottissimo]