Charles Darwin, giovane naturalista inglese, giunse, verso la metà del secolo XIX, a conclusioni sconvolgenti, rivoluzionarie circa l’origine della vita…
Prezzo: | € 7,80 [i.i.] | ||
Click to add this item to cart. |
Dimensione: | 22cm x 13,5cm x 2,4cm (Ln x Lg x P) |
Peso: | 404 g |
Spedizione: |
|
Descrizione
L’idea che gli esseri viventi abbiano trovato origine în forme elementari primordiali, dalle quali si sarebbero poi sviluppate per gradi le specie attuali, si ritrova, variamente abbozzata, nella storia del pensiero dai Greci in poi: ma solo con Charles Darwin questa intuizione raggiunge una struttura sistematica e una fisionomia definita. Sulla base d’un numero imponente di dati, osservazioni, raffronti sulla flora e la fauna di differenti latitudini, il giovane naturalista inglese giunse, verso la metà del secolo XIX, a conclusioni sconvolgenti, rivoluzionarie circa l’origine della vita.
La pubblicazione, nel 1859, dei risultati delle sue ricerche, procurò a Darwin la notorietà, la gloria, e il biasimo a un tempo. Il successo editoriale fu prodigioso, la prima edizione (oltre mille esemplari) fu esaurita in un giorno. Con quest’opera rigorosa e straordinaria, Darwin scardinava la tradizione biblica della creazione del mondo, introducendo il concetto di una lenta evoluzione delle specie animali e vegetali da antenati profondamente diversi.
Charles Darwin nacque nel 1809 a Shrewsbury da una famiglia legata per tradizione professionale alle scienze naturali, Studiò Medicina a Edimburgo e Teologia a Cambridge, finché nel 1831, superando le resistenze del padre, riuscì a imbarcarsi come naturalista a bordo del Beagle per un viaggio che durò cinque anni e costituì l’avvenimento più importante della sua formazione, Nel 1838 la lettura del Saggio sui principi della popolazione di Malthus gli fornì l’idea per quella teoria della «selezione naturale» che tanto peso avrebbe avuto sul pensiero scientifico e filosofico. Morì nel 1882.
Caratteristiche
Editore | Newton Compton |
Anno di pubblicazione | 1989 |
Collana | Grandi Tascabili Economici, #28 |
Edizione | I Edizione di Collana |
Introduzione | Pietro Omodeo |
Traduzione | Celso Balducci |
Formato | Copertina morbida |
Colore principale | Azzurro |
Lingua | Italiano |
Stato di conservazione | Come Nuovo [pochissimi segni di vissuto, legatura compatta, ingiallimento delle pagine ridottissimo, coste un po' impolverate] |