Un viaggio appassionante che conduce Shirley Strum in un mondo in parte inesplorato e le rivela aspetti nuovi e sorprendenti della vita dei babbuini…

Prezzo: € 10,40 [i.i.]
Click to add this item to cart.
Dimensione: 21,7cm x 13,7cm x 2,6cm (Ln x Lg x P)
Peso: 508 g
Spedizione:
  • Raccomandata in Piego di Libri (€ 4,99 [i.i.])
  • PosteDelivery Standard (€ 9,90 [i.i.])
  • PosteDelivery Express (€ 13,90 [i.i.])

Descrizione

N

el 1972 Shirley C. Strum, studentessa di antropologia all’università della California, decide di recarsi in Kenya per approfondire le ricerche necessarie alla sua tesi di laurea sui babbuini. Ha così inizio per lei un viaggio appassionante che la conduce in un mondo in parte inesplorato e le rivela aspetti nuovi e sorprendenti della vita di questi animali. Umano o quasi è il resoconto della sua straordinaria esperienza, l’affascinante cronaca di quindici anni di lavoro e di studio trascorsi nell’atmosfera suggestiva di un’ Africa ancora inviolata.

L’osservazione del comportamento delle femmine e successivamente di quello dei maschi permette all’autrice di stabilire fin dall’inizio che l’organizzazione sociale di molti primati è fondata sul matriarcato. Sono infatti le femmine a determinare la struttura e la stabilità dei rapporti mentre i maschi, dotati di una forza poderosa, infrangono ogni regola. Il loro atteggiamento, tuttavia, è privo di qualsiasi forma di aggressività e mostra invece inattesi lati «diplomatici», grazie ai quali si stringono alleanze e sì formano vincoli di amicizia e solidarietà. Il corteggiamento della femmina, inoltre, avviene con la gentilezza e non con la brutalità.

Dopo anni di vita in comune, Shirley Strum arriva alla conclusione che i rapporti sociali e sessuali dei babbuini hanno un carattere «umano o quasi», basato sull’aiuto e sullo scambio reciproco. Rivoluzionario nei contenuti, accurato nella descrizione di luoghi e situazioni, Umano o quasi, un tributo al mondo degli animali e alla protezione dell’ambiente, è la testimonianza di una donna che con grande amore e coraggio ha vissuto giorno dopo giorno accanto a gruppi diversi di babbuini per capirne il carattere, i desideri e gli obiettivi.

 

Shirley C. Strum è nata nel 1947 a Stoccarda, in Germania, e ha conseguito il dottorato in antropologia nel 1976 all’università della California a Berkeley. Professore associato di antropologia all’università della California a San Diego, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e scritto una nutrita serie di articoli sulla vita dei babbuini. Vive tra il Kenya e la California con il marito e ì figli.

Caratteristiche

Editore Frassinelli
Anno di pubblicazione 1988
Edizione I Edizione
Illustrazioni Fotografie e disegni in B/N
Disegni Deborah Ross
Traduzione Alessandro Magherini
Formato Copertina rigida con sovracoperta
Pagg. 284
Colore principale Giallo
Lingua Italiano
Stato di conservazione Ottimo [copertine rigide quasi intatte, sovracoperta di bell'aspetto ma con opacità da sfregamento ai piatti e piccoli rinforzi a consunzioni minori ai bordi fatte con nastro adesivo trasparente, legatura compatta, ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto, coste non troppo impolverate]