L’importanza di questi saggi risiede non solo nell’eccezionale valore di testimonianza diretta della genesi dell’idea evoluzionista, ma anche nell’espressione della silenziosa forza del lavoro di preparazione che essi contengono.

Prezzo: € 7,80 [i.i.]
Click to add this item to cart.
Dimensione: 20,3cm x 13cm x 2cm (Ln x Lg x P)
Peso: 308 g
Spedizione:
  • Raccomandata in Piego di Libri (€ 4,99 [i.i.])
  • PosteDelivery Standard (€ 9,90 [i.i.])
  • PosteDelivery Express (€ 13,90 [i.i.])

Descrizione

Il tributo di ammirazione che gli studiosi moderni riconoscono al teorico dell’evoluzionismo trae motivo proprio dalla interpretazione che egli seppe dare del rapporto tra ambiente e individuo e dalla straordinaria attualità delle sue concezioni ecologiche. In questa prospettiva, diviene ancora più importante la scoperta delle radici meditate d’una dottrina che, dopo avere destato scandalo ed entusiasmo tra i contemporanei, resiste e rimane fondante a distanza di oltre cento anni.

L’importanza di questi saggi risiede non solo nell’eccezionale valore di testimonianza diretta della genesi dell’idea evoluzionista, ma anche nell’espressione della silenziosa forza del lavoro di preparazione che essi contengono.

 

Charles Darwin nacque nel 1809 a Shrewsbury da una famiglia legata per tradizione professionale alle scienze naturali, Studiò Medicina a Edimburgo e Teologia a Cambridge, finché nel 1831, superando le resistenze del padre, riuscì a imbarcarsi come naturalista a bordo del Beagle per un viaggio che durò cinque anni e costituì l’avvenimento più importante della sua formazione, Nel 1838 la lettura del Saggio sui principi della popolazione di Malthus gli fornì l’idea per quella teoria della «selezione naturale» che tanto peso avrebbe avuto sul pensiero scientifico e filosofico. Morì nel 1882.

Caratteristiche

Editore Newton Compton
Anno di pubblicazione 1982
Collana Universale Tascabile, #32
Edizione Nuova Edizione
Introduzione Giuseppe Montalenti
Traduzione Mirella Di Castro
Formato Copertina morbida
Colore principale Bianco
Lingua Italiano
Stato di conservazione Come Nuovo [pochissimi segni di vissuto, legatura compatta, ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto, coste un po' impolverate]