Le tappe della vita del popolo saharaui, che combatte coraggiosamente per la conquista dell’indipendenza e della sovranità nazionale…

Prezzo: € 6,60 [i.i.]
Click to add this item to cart.
Dimensione: 18,3cm x 11,4cm x 1,2cm (Ln x Lg x P)
Peso: 165 g
Spedizione:
  • Raccomandata in Piego di Libri (€ 4,99 [i.i.])
  • PosteDelivery Standard (€ 9,90 [i.i.])
  • PosteDelivery Express (€ 13,90 [i.i.])

Descrizione

I

l 27 febbraio 1976 è stata proclamata la Repubblica araba saharaui democratica, una repubblica la cui popolazione vive per ora in gran parte forzatamente in esilio. Quando, infatti, la Spagna si è vista costretta, nel 1975, sia per lo sviluppo interno della lotta di liberazione, sia per le pressioni di carattere internazionale, ad abbandonare il Sahara occidentale, ne fece oggetto di un accordo con Marocco e Mauritania, che prevedeva la spartizione fra questi due paesi della ex colonia spagnola. Il popolo saharaui, quindi, anziché riconquistare la propria indipendenza, si è trovato a riprendere la lotta.

Il libro ripercorre le tappe della vita di questo popolo, che combatte coraggiosamente per la conquista dell’indipendenza e della sovranità nazionale; ne ricostruisce rapidamente la storia, risalendo alle sue remote origini, alla serie di colonizzatori e oppressori di fronte ai quali il piccolo popolo saharaui ha saputo mantenere nel tempo la propria identità etnica; e analizza le ragioni e le cause per cui questa terra non grande, completamente desertica e scarsamente popolata vede trascinarsi una guerra crudele e senza esclusione di colpi; rivela le complicità delle potenze che hanno voluto e sostengono la situazione attuale e mette in luce i fortissimi interessi economici che stanno dietro alla tenace intransigenza marocchina.

 

L’autore, Virgilio Baccalini, giornalista, fa parte del Consiglio direttivo del Cespi (Centro studi problemi internazionali); ha soggiornato nel Sahara studiando e vivendo, quindi, direttamente la tragica situazione di questo popolo. Il Cespi, con la Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil, ha promosso la pubblicazione di questo libro.

Caratteristiche

Editore Ottaviano
Anno di pubblicazione 1980
Collana Indipendenza e Sviluppo, #4
Edizione I Edizione
Soggetto Storia e cultura dell'Africa
Commento in Appendice Felice Besostri
Formato Copertina morbida
Pagg. 175
Colore principale Bianco
Lingua Italiano
Stato di conservazione Ottimo [nessun danno strutturale, legatura compatta e resistente, coste impolverate, ingiallimento delle pagine non troppo marcato, copertina morbida in buone condizioni e con minimi segni di vissuto ai bordi]