Hailè Selassiè aveva una personalità complessa: per taluni piena di fascino, per altri odiosa; certuni lo adoravano, altri lo maledicevano…

Prezzo: € 7,30 [i.i.]
Click to add this item to cart.
Dimensione: 19,5cm x 12,5cm x 1,1cm (Ln x Lg x P)
Peso: 130 g
Spedizione:
  • Raccomandata in Piego di Libri (€ 4,99 [i.i.])
  • PosteDelivery Standard (€ 9,90 [i.i.])
  • PosteDelivery Express (€ 13,90 [i.i.])

Descrizione

I

n quegli anni circolavano due diverse immagini di Hailè Selassiè. Una, quella nota all’opinione pubblica internazionale, presentava l’imperatore come un monarca esotico ma capace, dotato di un’energia inesauribile, di una mente acuta e di una profonda sensibilità; un uomo che si era opposto a Mussolini, aveva riconquistato l’impero e il trono, e nutriva l’ambizione di sviluppare il proprio paese e di svolgere nel mondo un ruolo di rilievo. L’altra immagine, formata per volta dalla parte più critica, e inizialmente esigua, dell’opinione pubblica interna, o mostrava come un monarca deciso a difendere il potere con ogni mezzo; ma soprattutto come un demagogo e un padre padrone che, con i fatti e con le parole, mascherava la corruzione, l’ottusità e il servilismo della classe dirigente da lui stesso creata e blandita.

Le due immagini, come spesso succede, erano vere entrambe. Hailè Selassiè aveva una personalità complessa: per taluni piena di fascino, per altri odiosa; certuni lo adoravano, altri lo maledicevano… Uomo simpatico, politico astuto, padre tragico e avaro patologico, condannava a morte gli innocenti e graziava i colpevoli: capricci del potere, tortuose manovre di Palazzo, ambiguità e misteri che nessuno riuscirà mai a decifrare.”

 

Ryszard Kapuściński è nato a Pinsk, in Polonia orientale, oggi Bielorussia, nel 1932. Dopo gli studi a Varsavia ha lavorato fino al 1981 come corrispondente estero dell’agenzia di stampa polacca PAP. Dei suoi numerosi libri-reportage, oltre a Il Negus (1983), qui presentato in nuova edizione, Feltrinelli ha pubblicato Imperium (1994), Lapidarium. In viaggio tra i frammenti della storia (1997), Ebano (2000), Shah-in-shah (2001) e La prima guerra del football e altre guerre di poveri (2002). Kapuściński ha vinto i premi Internazionale Viareggio, Omegna e Creola dell’Università di Bologna nel 2000, e il premio Grinzane per la Lettura nel 2003.

Caratteristiche

Editore Feltrinelli
Anno di pubblicazione 2003
Collana Universale Economica, #1742
Edizione I Edizione di Collana
Soggetto Storia e cultura dell'Africa
Traduzione Vera Verdiani
Formato Copertina morbida
Pagg. 173
Colore principale Bianco
Lingua Italiano
Stato di conservazione Ottimo [nessun danno strutturale, legatura compatta e resistente, coste impolverate e con piccole fioriture superficiali, ingiallimento delle pagine presente ma non deturpante, copertine morbide in ottime condizioni e con minimi segni di vissuto, alonature di umidità marginali ai primissimi/ultimissimi fogli neutri, firma di appartenenza alla prima pagina neutra]