Raccolta di 60 brevi narrazioni che spaziano dal tradizionale racconto giallo a storie di indagine e mistero…

Prezzo: € 16,50 [i.i.]
Click to add this item to cart.
Dimensione: 20,3cm x 14,7cm x 7,4cm (Ln x Lg x P)
Peso: 1275 g
Spedizione:
  • PosteDelivery Standard (€ 9,90 [i.i.])
  • PosteDelivery Express (€ 13,90 [i.i.])

Descrizione

A

ntologia di racconti che raccoglie contributi di autori noti nel panorama del crime e della suspense (tra cui nomi come Winston Graham, Henry Slesar, Alva Johnston e altri). L’opera si caratterizza per la raccolta di 60 brevi narrazioni che spaziano dal tradizionale racconto giallo a storie di indagine e mistero. Le trame, seppur condensate, riescono a trasmettere una tensione crescente e a coinvolgere il lettore grazie a una scrittura chiara e incisiva. La capacità di selezionare ed editare racconti complessi in forma ridotta è una delle peculiarità di questa antologia, tipica del formato Reader’s Digest, che mira a rendere accessibili storie di grande impatto narrativo e psicologico.

La scelta di racconti di autori diversi contribuisce a creare un mosaico narrativo ricco e stimolante, capace di mantenere alta l’attenzione del lettore dall’inizio alla fine. L’edizione vintage del 1967 si configura come un classico esempio di come il potere del racconto possa condensare emozioni, tensione e mistero in un formato sintetico ma estremamente coinvolgente. Questa antologia non è soltanto un esempio del successo editoriale di Reader’s Digest, ma anche un omaggio alla tradizione del racconto di crimine, capace di rinnovarsi attraverso stili e approcci narrativi differenti.

 

Indici:

Volume primo

  • Partita con il “morto”, di Winston Graham, condensato del suo romanzo Lunga giornata di pioggia (The Sleeping Partner, 1956), La Gaja Scienza n. 148, Longanesi 1960, traduzione di Giuliana Metti
  • La straordinaria signora Piper (A Housewife who confounded Two Countries), di Murray Teigh Bloom
  • Autostop! (A Stranger in the Car), di Gerald M. Moore
  • La nave dei dormienti assassinati (Ship of Sleepless Men) di Anthony Abbot
  • Una simpatica canaglia (Celebrated Scamp), di Alva (Evelyn) Johnston, condensato del suo romanzo The Legendary Mizners (1953), inedito in Italia
  • 25 minuti da vivere, di Byron Eshelman, con la collaborazione di Frank Riley, condensato del loro romanzo Death Row Chaplain (1962), inedito in Italia
  • Ritratto di Harry (Portrait of Harry), di Arthur Trevenning Harris
  • La casa che costava troppo, di Henry Slesar, dall’antologia Un programma di crimini puliti (Clean Crimes and Neat Murder, 1960), Universale Economica n. 518, Feltrinelli 1965
  • Miracolo sul patibolo (Miracle on the Gallows), di Jerome Beatty
  • Chi era quel chirurgo?, di Channing Pollock, condensato del suo racconto apparso sul “The Saturday Review of Literature”
  • La lettera scritta dagli uccelli (The Letter the Birds wrote, da “Daily Times Herald”), di John William Rogers
  • La grande truffa di Lisbona (The Great Portuguese Bank-note Swindle), di Frederic Sondern jr.
  • Il fulminatore (The Blaster), di J. Edgar Hoover, capo dell’FBI
  • Il coro che fece tardi (Why the Choir was Late, da “Life”), di George H. Edeal
  • Delitto nella mia strada, di Edwin Lanham, condensato del suo romanzo Assassinio nella mia strada (Murder on My Street, 1957), Il Giallo Mondadori n. 597, Mondadori 1960, traduzione di Alberto Tedeschi
  • Il “giallo” che non fu mai scritto, di Anthony Abbot
  • Il dilemma di un detective (Detective’s Holiday), di Octavus Roy Cohen
  • 30 ore in ostaggio, di Joseph Blank
  • Il medico, la moglie e la sveglia, di Anna Katherine Green e Anthony Abbot
  • La prova decisiva, di Billy Rose, condensato del racconto apparso su “Collier’s” nel 1947
  • La truffa atomica, di Toni Howard, condensato del racconto apparso su “The Saturday Evening Post”
  • Delitto perfetto, di Anthony Abbot
  • In quattro contro la Banca d’Inghilterra, di Ann Huxley Kings
  • Enigma giudiziario, di Anthony Abbot
  • In balìa d’un criminale, di Ernest Havemann, condensato del racconto apparso su “McCall’s”
  • Il mistero del console assassinato, di Anthony Abbot
  • Quattro mesi con gli spiriti (Four months in a Haunted House. An Actual Experience, da “Harper’s Magazine”, novembre 1934), di Harlan Jacobs
  • La rapina filmata in anticipo, di T.E. Murphy
  • Assassinio d’un assassino, di Burton B. Turkus, in collaborazione con Sid Feder, condensato del loro romanzo Anonima assassini (Murder Inc., 1951), Parenti Editore 1959, traduzione di Giorgio Levi
  • La vedova nera, di Patrick Quentin, condensato del suo romanzo Il segreto della morte (Black Widow, 1952), I Libri Gialli N.S. n. 233, Mondadori 1953, traduzione di Alberto Tedeschi

Volume secondo

  • La donna di paglia, di Catherine Arley [non è indicato se si tratti di un condensato o del testo integrale, comunque si rifà al romanzo omonimo (La femme de paille, 1954), Il Bosco n. 12, Mondadori 1957; I Libri del Pavone n. 406, Mondadori 1964, traduzione di Carlo Castellaneta, da cui il film La donna di paglia (Woman of Straw, 1964) di Basil Dearden, con Gina Lollobrigida e Sean Connery]
  • Un esempio di giustizia, di Alexander Jordan
  • Come sfuggii a un bruto, di anonimo
  • Delitto con l’aereo (Slaughter by Airplane), di Terrence F. Flahiff
  • Il conte di Gramerey Park (Count of Gramercy Park, 1955), di Robert Hayden Alcorn
  • Come fu preso il criminale più braccato del mondo, di Blake Clark
  • Cose che non so spiegarmi (Things I can’t Explain), di Mary Roberts Rinehart
  • I più grandi falsari d’America, di Stewart Robertson
  • L’ombra di un dubbio (The Shadow of a Doubt), di Fulton Oursler
  • L’insegnante impostore, di Herbert Brean
  • C’è un assassino in giro (A Killer is loose), di Joseph P. Blank
  • Una notte in Alasca (One Alaska Night), di Barrett Willoughby
  • Vita turbinosa d’un genio traviato (Life and death of a twisted genius), di Lester Velie
  • Il medium più famoso, di Jean Burton
  • Nessun indizio! (No Clues), di Karl Detzer
  • Il tesoro nella tomba (Fortune in the Grave), di J. Edgar Hoover, capo dell’FBI
  • Il caso del baby Lindbergh, di George Waller [non è indicato se si tratti di un condensato o del testo integrale, comunque si rifà al romanzo Kidnap: la storia del caso Lindbergh (Kidnap: The Story of the Lindbergh Case, 1961), Bompiani 1963]
  • L’inchiostro miracoloso, di Conrad Christiano e John Van Buren
  • Non c’è errore senza appello (“A Mistake doesn’t have to be Final”), di Joseph Phillips
  • L’uomo sul cornicione, di Donald Honig
  • Un delitto al Reader’s Digest (The Reader’s Digest Murder Case), di Fulton Oursler
  • Il caso della banca dinamitata, di Evan McLeod Wylie
  • Chi aveva ucciso Les Wilson? (Who killed Les Wilson?), di Joseph P. Blank
  • Condannata a morte, di Joan Henry
  • Cinquemila dollari per Joe (Tillie scrubbed on), di William F. McDermott e Karl Detzer
  • Il fantasma della ragazza in viola (A Girl Named Lavender), di Carl Carmer
  • 15 minuti cruciali, di Anthony Abbot
  • L’uomo che non doveva morire, di Stuart K. Brandon e Don Eddy
  • Dramma all’università (Murder at Harvard), di Stewart H. Holbrook
  • I testimoni di cera [Albert Campion 16] (Hide My Eyes, o Tether’s End, 1958), di Margery Allingham

Caratteristiche

Editore Reader's Digest
Anno di pubblicazione 1967
Soggetto Giallistica e Noir
Formato Copertina rigida con cofanetto
Pagg. 470 + 470
Colore principale Bianco e Nero
Lingua Italiano
Stato di conservazione Più che Buono [nessun danno strutturale, legature compatte e resistenti, coste un po' impolverate ma con lato superiore ancora verniciato in rosso, ingiallimento delle pagine non eccessivamente marcato, copertine rigide in buone condizioni con lievi consunzioni ai margini e velature di polvere diffuse, cofanetto morbido completo ma un po' vissuto e con rinforzi marginali/angolari a nastro adesivo trasparente ultrasottile, firme di appartenenza alla prima pagina neutra di entrambe i tomi]