Padre della «négritude», il grande movimento di affermazione della specificità negra che, soprattutto negli anni trenta, esaltò ed ispirò gli intellettuali di colore, Senghor si è fatto «ambasciatore del popolo nero» e cantore dei valori e dei tesori spirituali della sua razza…

Prezzo: € 6,50 [i.i.]
Click to add this item to cart.
Dimensione: 19cm x 12cm x 1,5cm (Ln x Lg x P)
Peso: 181 g
Spedizione:
  • Raccomandata in Piego di Libri (€ 4,99 [i.i.])
  • PosteDelivery Standard (€ 9,90 [i.i.])
  • PosteDelivery Express (€ 13,90 [i.i.])

Descrizione

Léopold Sédar Senghor, il massimo poeta africano, è una delle voci più appassionate e originali della poesia di espressione francese e una delle figure più autorevoli e rappresentative della cultura mondiale contemporanea. Padre della «négritude», il grande movimento di affermazione della specificità negra che, soprattutto negli anni trenta, esaltò ed ispirò gli intellettuali di colore, si è fatto «ambasciatore del popolo nero» e cantore dei valori e dei tesori spirituali della sua razza: il calore umano, l’esuberanza emotiva, la sintonia con la natura, la capacità di abbandonarsi alla forza vitale, che trova la sua espressione nel ritmo.

Cresciuto alla scuola dei «griots», i musicicantastorie-stregoni tradizionali, Senghor ne conosce a fondo la materia poetica e le alchimie verbali. Il largo periodare, l’andamento solenne, fluviale dei suoi versi, la preziosità e la risonanza delle parole prescelte, l’opulenta icasticità delle immagini, il tono alto, aulico, sacerdotale, ci danno il senso di un’emozione religiosa oltre che estetica.

Andrea D’Anna, saggista, narratore, viaggiatore, esperto di cultura negra, ha vissuto a lungo nel continente nero. A lui si devono la scelta delle poesie, fra le più significative del «Corpus» senghoriano, la traduzione, il saggio introduttivo, un’ampia bibliografia e un utile glossario.

Caratteristiche

Editore Lato Side
Anno di pubblicazione 1982
Collana Lato Side, #94
Curatela Andrea D'Anna
Formato Copertina morbida
Colore principale Bianco
Lingua Italiano, Francese