Alfonso M. Di Nola ha voluto tentare una sorta di «erotikon» svincolato dalle strutture della tradizione lirica classica e occidentale…
Prezzo: | € 8,80 [i.i.] | ||
Click to add this item to cart. |
Dimensione: | 19cm x 11,6cm x 1,7cm (Ln x Lg x P) |
Peso: | 197 g |
Spedizione: |
|
Descrizione
Q
uesta raccolta nasce da intense ricerche sulla vita religiosa e le credenze magiche delle popolazioni cosiddette primitive. Alfonso M. Di Nola, affascinato dalla straordinaria suggestione di voci poetiche che sembravano forzare gli schemi delle raccolte etnografiche e dei resoconti di viaggiatori e studiosi, ha voluto tentare una sorta di «erotikon» svincolato dalle strutture della tradizione lirica classica e occidentale.
L’esito appare stupefacente per freschezza e profondità d’ispirazione; dall’Africa all’Asia, dalle Americhe all’Oceania, il lettore è chiamato a percorrere un itinerario culturale davvero inconsueto, riaprendo gli occhi sul mondo perduto degli uomini che, per essere più vicini ai misteri della vita, più spesso parlano naturalmente come poeti sublimi.
Caratteristiche
Editore | Lato Side |
Anno di pubblicazione | 1980 |
Collana | Lato Side, #31 |
Curatela | Alfonso Maria Di Nola [1926-1997] |
Formato | Copertina morbida |
Pagg. | 192 |
Colore principale | Bianco |
Lingua | Italiano |
Stato di conservazione |